
Sai che l’alimentazione può aiutarti ad affrontare meglio i dolori e i fastidi legati al ciclo mestruale?
Uno dei sintomi associati al ciclo è la dismenorrea, cioè la sensazione di dolore al basso ventre che compare perché le pareti dell’utero si contraggono per eliminare i grumi di sangue attraverso la cervice.
Alimenti come pesce azzurro, sardine, sgombri, acciughe, in quanto ricchi di omega 3,
sono efficaci nel ridurre i crampi al basso ventre.
Anche gli alimenti che contengono magnesio (barbabietola rossa, spinaci cotti, ceci
cotti, broccoli, noci, mandorle, fichi e banane) o che contengono vitamina E (semi
di girasole crudi, arachidi, sesamo, olio di oliva, tonno, uova, avocado e noci, i
semi di lino macinati) possono contrastare il dolore in quanto hanno la capacità di
bloccare il rilascio delle prostaglandine, principali responsabili dei crampi
mestruali.